Seguici sui Social

Cronaca

Chiaia: autorimessa abusiva sequestrata dalla Polizia

Pubblicato

il

Chiaia: autorimessa abusiva sequestrata dalla Polizia

La città di Napoli è stata teatro di un’operazione di controllo da parte della Polizia Locale, che ha portato alla scoperta di un’attività abusiva in un quartiere molto frequentato. L’Unità operativa investigativa, ambientale, emergenze sociali e minori della Polizia Locale di Napoli ha infatti fatto scattare i controlli dopo un esposto riguardante una presunta autorimessa nel quartiere Chiaia. I risultati dell’indagine hanno rivelato che l’autorimessa in questione, sita in via Serapide, non disponeva delle necessarie autorizzazioni per operare, configurandosi quindi come un’attività abusiva.

Il contesto dell’operazione

L’operazione di controllo è stata condotta dopo la ricezione di un esposto che segnalava l’attività sospetta. La Polizia Locale di Napoli ha quindi avviato un’indagine approfondita per verificare la legittimità dell’attività in questione. La scoperta dell’assenza di autorizzazioni ha confermato i sospetti iniziali, portando alla constatazione che l’autorimessa stava operando in maniera abusiva.

Le conseguenze dell’attività abusiva

L’assenza di autorizzazioni per l’esercizio di un’attività commerciale come un’autorimessa può avere serie conseguenze, sia in termini di sicurezza pubblica che di impatto ambientale. La mancanza di controlli e di norme adeguate può portare a situazioni di pericolo per la salute e l’incolumità dei cittadini, oltre a configurare un’illegalità che può danneggiare l’economia locale legale.

La risposta della Polizia Locale

La Polizia Locale di Napoli ha dimostrato una grande efficienza e prontezza nell’intervenire contro l’attività abusiva. L’azione di controllo e la successiva scoperta dell’assenza di autorizzazioni sono il risultato di un lavoro di indagine accurato e professionale. L’intervento tempestivoagainst l’attività abusiva è fondamentale per prevenire ulteriori violazioni e per garantire il rispetto delle norme e delle leggi vigenti, tutelando così la comunità e l’ambiente.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Ceneri di Emilio Fede a Mirabella Eclano, accanto a Diana

Pubblicato

il

Ceneri di Emilio Fede a Mirabella Eclano, accanto a Diana

Il giornalismo italiano ha perso una figura leggendaria: Emilio Fede, uno dei volti più noti e rispettati della televisione italiana, è scomparso all’età di 94 anni. La notizia della sua morte ha scosso il mondo del giornalismo e dei media, dove Fede era conosciuto per la sua lunga e prestigiosa carriera. Le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, dove troveranno dimora nella cappella della famiglia De Feo, la stessa che custodisce le spoglie della moglie Diana, scomparsa nel 2021.

Biografia e carriera

La carriera di Emilio Fede è stata lunga e variegata, con un’impronta indelebile nel giornalismo italiano. Ha lavorato per diverse testate e network televisivi, diventando un volto noto e rispettato per la sua professionalità e la sua capacità di raccontare le storie più importanti del nostro tempo.

L’eredità di Emilio Fede

L’eredità di Emilio Fede sarà senza dubbio sentita nel mondo del giornalismo, dove ha lasciato un’impronta duratura. La sua capacitò di raccontare le storie con passione e professionalità ha ispirato molte generazioni di giornalisti e sarà ricordata per molti anni a venire.

L’ultimo saluto

Domani, le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite a Mirabella Eclano, dove sarà reso l’ultimo saluto a questo grande uomo del giornalismo. La cappella della famiglia De Feo sarà il luogo dove le ceneri di Fede troveranno dimora, accanto a quelle della moglie Diana. Sarà un momento di commozione e di ricordo per tutti coloro che hanno conosciuto e ammirato Emilio Fede durante la sua lunga e prestigiosa carriera.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Villaggio del Gelato torna a Reggio Calabria con Scirubetta

Pubblicato

il

Villaggio del Gelato torna a Reggio Calabria con Scirubetta

Reggio Calabria si appresta a vivere un’esperienza unica e golosa con il ritorno di “Scirubetta – Il Villaggio del gelato artigianale”, evento internazionale organizzato da Conpait che trasformerà il cuore della città in una festa dedicata al gelato d’autore. Questa manifestazione, dopo il successo straordinario dell’edizione precedente che ha visto la partecipazione di oltre 100.000 persone, promette di essere ancora più emozionante e ricca di sapori nel 2025.

Il Villaggio del Gelato

Il “Villaggio del gelato” sarà nuovamente il fulcro dell’evento, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo del gelato artigianale. I migliori gelatieri italiani e internazionali si daranno appuntamento a Reggio Calabria per presentare le loro creazioni più innovative e deliziose, realizzate con ingredienti di alta qualità e con la massima cura per la tradizione.

Un’Esperienza per Tutti

“Scirubetta” non è solo un evento dedicato ai golosi, ma un’esperienza che coinvolge tutta la famiglia. Ci saranno laboratori didattici per bambini, dove potranno imparare i segreti della lavorazione del gelato, e stand gastronomici che offriranno specialità locali e non, per soddisfare tutti i palati. L’evento è anche l’occasione per scoprire le tradizioni e la cultura locale, grazie alla presenza di espositori che presenteranno prodotti tipici e artigianali della regione.

Un Impatto Positivo sull’Economia Locale

La quarta edizione di “Scirubetta – Il Villaggio del gelato artigianale” è attesa con grande entusiasmo anche dagli operatori economici locali, che vedono in questo evento una preziosa opportunità per aumentare il flusso turistico e dare visibilità alle eccellenze della zona. L’organizzazione dell’evento è il risultato di un lavoro di squadra tra il comune di Reggio Calabria, Conpait, e altri partner locali, che condividono l’obiettivo di promuovere la città e la sua offerta turistica e culinaria.

Come Partecipare

Per partecipare all’evento, i visitatori potranno acquistare biglietti online o all’ingresso del villaggio. Sono previsti anche pacchetti speciali che includono degustazioni di gelato e prodotti locali, nonché la possibilità di partecipare ai laboratori e alle attività organizzate nell’ambito dell’evento. I dettagli sulla programmazione e sulle modalità di partecipazione saranno resi noti sul sito ufficiale di “Scirubetta” e sui canali social dell’evento.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, 47enne evade 2 volte in 48 ore

Pubblicato

il

Napoli, 47enne evade 2 volte in 48 ore

Nella notte scorsa, un uomo di 47 anni di origine marocchina è stato arrestato nuovamente dalla Polizia di Stato di Napoli. L’uomo in questione era già noto alle forze dell’ordine e aveva un precedente di condanna per reati legati agli stupefacenti, per cui era stato sottoposto alla misura dei domiciliari. Tuttavia, nonostante la libertà vigilata, l’uomo non ha esitato a tornare a commettere reati, costringendo le autorità a prendere nuovamente misure severe.

L’arresto e le accuse

L’arresto è avvenuto a seguito di una serie di controlli a tappeto effettuati dalla Polizia di Stato nella zona tra Gragnano e Giugliano. L’uomo è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti e è stato quindi arrestato e portato in carcere. Le accuse a suo carico sono gravi e includono il possesso e la detenzione di sostanze stupefacenti con l’intento di spaccio.

La storia dell’uomo e i precedenti

L’uomo di 47 anni ha una lunga storia di condanne per reati legati agli stupefacenti. In passato, è stato già condannato per spaccio di droga e aveva ricevuto la misura dei domiciliari come forma di libertà vigilata. Tuttavia, nonostante la possibilità di redimersi, l’uomo ha scelto di tornare a commettere reati, dimostrando una palese mancanza di rispetto per la legge e per la comunità.

Le misure di sicurezza e il ruolo della Polizia

L’arresto dell’uomo di 47 anni è il risultato di un’attenta operazione di controllo e sorveglianza condotta dalla Polizia di Stato. La Polizia ha effettuato una serie di controlli a tappeto nella zona tra Gragnano e Giugliano, riuscendo a identificare e arrestare l’uomo. L’operazione dimostra l’efficacia delle misure di sicurezza adottate dalle autorità e il ruolo fondamentale della Polizia nel mantenimento dell’ordine pubblico e nella lotta contro il crimine.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]