Seguici sui Social

Cronaca

Casamicciola, il Comune contro l’archiviazione della frana 2022

Pubblicato

il

Casamicciola, il Comune contro l’archiviazione della frana 2022

Casamicciola Terme: Il Comune Contro l’Archiviazione dell’Inchiesta sulla Frana del 2022

Casamicciola Terme si sta opponendo all’archiviazione dell’inchiesta riguardante la devastante frana del 26 novembre 2022, che ha colpito l’isola causando la morte di 12 persone e ingenti danni materiali. La decisione, ufficializzata attraverso una delibera di giunta, scaturisce dalla necessità di fare luce su una tragedia che ha segnato profondamente la comunità locale.

La Decisione del Comune

Con una delibera recentissima, il Comune ha espresso fermamente la sua posizione contro la chiusura delle indagini. Questo atto formale vuole garantire che venga fatta piena luce sulle circostanze che hanno portato alla frana, al fine di evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro. L’amministrazione comunale è convinta che sia fondamentale proseguire con le indagini per scoprire eventuali responsabilità.

Le Richieste della Procura

La richiesta di archiviazione da parte della Procura di Napoli, avanzata a fine giugno, ha suscitato una forte reazione tra i cittadini e le autorità locali. Il timore che la giustizia possa essere elusa ha spinto il Comune ad agire prontamente per garantire un’indagine completa e trasparente.

Impatti sulla Comunità

La frana del 2022 ha avuto conseguenze devastanti per Casamicciola Terme, non solo in termini di vite umane perse, ma anche per i danni ingenti alle strutture e all’economia locale. La ristrutturazione e la ricostruzione stanno richiedendo tempo e risorse significative, e gli effetti a lungo termine sulla comunità saranno avvertiti per anni a venire.

Conclusioni

L’opposizione all’archiviazione dell’inchiesta rappresenta un passo importante per il Comune di Casamicciola Terme. L’amministrazione intende continuare a seguire con attenzione l’evolversi della situazione legale, con l’obiettivo di garantire giustizia per le vittime e di proteggere la comunità da future tragedie. La determinazione del Comune a perseguire la verità è un segnale di speranza per tutti coloro che sono stati colpiti da questa calamità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]