Seguici sui Social

Cronaca

Camorra: clan Fezza De Vivo, 93 indagati

Pubblicato

il

Camorra: clan Fezza De Vivo, 93 indagati

Il clan camorristico Fezza-De Vivo rappresenta un esempio paradigmatico di come le organizzazioni criminali possano essere strutturate in modo simile a vere e proprie imprese familiari. Questa peculiarità è resa ancora più evidente dal fatto che il clan passa di generazione in generazione, dal padre ai figli e poi ai nipoti, mantenendo una struttura familiare ben definita. Una caratteristica ancora più interessante è la presenza di una “Lady” per ogni boss, che si occupa di gestire gli affari durante i periodi di detenzione del capofamiglia.

La Struttura Familiare del Clan

La struttura del clan Fezza-De Vivo si basa su una gerarchia familiare molto precisa, con un capofamiglia che detiene il potere decisionale finale. Questo modello di organizzazione criminale consente al clan di mantenere una coesione interna e di operare in modo più efficace, grazie alla lealtà e alla fiducia che si sviluppano all’interno della famiglia.

Il Ruolo delle “Lady” nel Clan

Le “Lady” del clan Fezza-De Vivo svolgono un ruolo cruciale nella gestione degli affari criminali durante l’assenza del capofamiglia. Queste figure femminili dimostrano una capacità di gestione e di leadership che consente al clan di mantenere la sua influenza e il suo potere anche in momenti di difficoltà. La presenza di queste donne forti all’interno del clan rivela una dimensione più complessa dell’organizzazione criminale, in cui la famiglia e le relazioni personali giocano un ruolo fondamentale.

La storia del clan Fezza-De Vivo non è più quella degli anni ’90-2000, ma si è evoluta nel tempo, adattandosi alle nuove realtà e alle sfide poste dalla lotta alla criminalità organizzata. Nonostante le operazioni di polizia e gli sforzi delle autorità per contrastare le attività del clan, il Fezza-De Vivo continua a essere una realtà criminale presente e operativa. La sua capacità di sopravvivere e di adattarsi alle nuove condizioni è un chiaro indizio della sua struttura solida e della lealtà dei suoi membri.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]